Breaking News

PREDATOR UN MITO TRA FANTASCIENZA E ANTROPOLOGIA

Il saggio di Andrea Guglielmino, Gianmarco Bonelli e Guglielmo Favilla analizza sarà presentato a Roma venerdì 27 giugno alle 18.00, alla Libreria Mangiaparole di Via Manlio Capitolino 9

Quando nel 1987 uscì Predator, molti spettatori si aspettavano un semplice action con Arnold Schwarzenegger, spinti da un marketing che occultava l’alieno e puntava tutto sulla star. Ma a metà film, la sorpresa: un horror sci-fi che ribaltava le attese. Un grande caso di misdirection applicata alla comunicazione, perché  poi quando a circa metà film l’alieno si mostrava, trovarsi alle prese con una storia horror sci-fi risultava una sorpresa dirompente ed emozionante. Uno dei tanti elementi che hanno reso rivoluzionaria e longeva la saga dello Yautja attaverso il cinema, ma anche libri, fumetti e videogiochi, fino ai giorni odierni.

Il mito del Predator, sotto l’apparente patina di puro intrattenimento, affronta temi profondi come lo scontro tra culture, natura e tecnologia, e l’organizzazione tribale e rituale dei cacciatori alieni, specchio di molte società tradizionali realmente esistenti. Il saggio di Andrea Guglielmino, Gianmarco Bonelli e Guglielmo Favilla analizza tutto questo con spirito analitico e al contempo ludico, arricchito da interviste ai registi John McTiernan e Stephen Hopkins, al fumettista Chris Warner, e da illustrazioni di celebri artisti.

SCHEDA TECNICA

Titolo: Predator – Un mito tra fantascienza e antropologia

Autore: A. Guglielmino. G. Bonelli, G. Favilla
Editore: Weird Book

Collana: Insomnia
Genere: Saggio
Pagine: 156
Prezzo: 25,90 €
Formato: 15 x 22 cm
ISBN: 979-12-81603-31-8

Data di uscita: 11 giugno 2025

Check Also

L’IO OSCURO NEL NUOVO ROMANZO DI LORENZO MALVEZZI

Disponibile in libreria e nei principali store digitali “Vicoli Oscuri” il nuovo romanzo di Lorenzo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *