Soltanto a marzo 612 episodi sismici, è allerta per l’incessante bradisismo di Damiano Rulli Nella mattina del 10 aprile una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata registrata nella zona dei Campi Flegrei, con epicentro nell’area della Solfatara di Pozzuoli, a una profondità di tre chilometri. Il sisma è stato distintamente avvertito …
Read More »Siti contaminati e tumori: una correlazione provata!
Solo nel Lazio sono circa 1400 i siti contaminati. Le sorgenti inquinanti secondo uno studio dell’ARPA Green hands holding tree growing and dry soil hand on crack earth. Saving environment and natural conservation concept. di Damiano Rulli (Fonte ARPA Lazio, CNR) In un nuovo studio, reso noto attraverso due pubblicazioni …
Read More »FUGHE DI GAS, TESTA ALLA PREVENZIONE
Tutte le raccomandazioni per un uso consapevole del proprio impianto di riscaldamento di Damiano Rulli Ha lasciato tutti sconvolti la notizia del decesso di una signora vittima di un’incidente casalingo causato da una fuga di gas avvenuto pochi giorni fa. Con l’avvicinarsi dell’inverno sempre più persone accenderanno le stufe alimentate …
Read More »Le Cinque Vele di Legambiente al Comune di Pollica
La guida annuale di Legambiente e del Touring Club Italiano sui comprensori balneari più belli e sostenibili della Penisola premia nuovamente il Cilento e la realtà di Pollica, che anche quest’anno si piazza tra i primi posti tra le mete turistiche da vivere e visitare Da Capri, dove il Sindaco …
Read More »Peste suina africana: quali i pericoli per l’uomo?
Le rassicurazioni del Ministero della Salute di Damiano Rulli La Peste suina africana (PSA) è una malattia virale che colpisce suini e cinghiali. Altamente contagiosa e spesso letale per gli animali, non è, invece, trasmissibile agli esseri umani L’allarme è elevato perché le epidemie hanno pesanti ripercussioni economiche nei Paesi …
Read More »TERMOVALORIZZATORI, COSA È NECESSARIO SAPERE
Dall’ipotesi dello smaltimento sicuro al biomonitoraggio che ancora manca, le considerazioni di Zero Wast Europe di Damiano Rulli Grande scalpore e forte preoccupazione ha suscitato l’annuncio, del sindaco di Roma Roberto Guatlieri, di voler realizzare un termovalorizzatore nella periferia di Roma. Si sono create due correnti una a favore e …
Read More »L’AUSTRALIA INVESTE 35 MILIONI DI DOLLARI PER SALVAGUARDARE I KOALA
Allo sterminio della specie iniziato nel 2018 con gli incendi boschivi si è aggiunta la diffusione di una malattia letale Photo by Mathias Appel “I koala sono una delle icone più amate e riconosciute d’Australia, sia qui che in tutto il mondo e vogliamo impegnarci a proteggerli per le generazioni …
Read More »TONGA, “DISASTRO SENZA PREECEDENTI”
Pronti gli interventi umanitari, ma la crisi idrica fa avanzare l’ipotesi dell’esplosione pandemica, finora evitata “Un disastro senza precedenti”, è quanto recita il primo comunicato uffiociale del governo delle Tonga dopo la violenta eruzione vulcanica sottomarina, responsabile dello tsunami che si è riversato sulle coste dell’Oceano Pacifico meridionale. . La …
Read More »FARI ACCESI SUL TEVERE IN OMRA
“Tiberis: L’altra faccia del Tevere” è il terzo libro di Matteo Luciani, ecobiologo e fotografo. Un emozionante viaggio alla ricerca della profonda essenza del Tevere Il libro racchiude la storia di un viaggio durato tre anni alla scoperta del Tevere inedito e sfata la percezione comune di un corso d’acqua simbolo …
Read More »L’UNESCO CHIAMA I GIOVANI E IL FUTURO
Presentato a Roma il manifesto “Next Generation You” con i Focus su Alimentazione, Scuola, Cultura e Città. A Palazzo Vecchio di Firenze il 23 ottobre EDU TALKS con la presentazione sui risultati dei laboratori di formazione scolastica annessi all’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile La creazione di relazioni tra idee, …
Read More »