Tra business, turismo e cultura Federitaly lancia la prima rassegna del Made in Italy a bordo di una nave da crociera Il Made in Italy salpa con MSC Grandiosa: un evento senza precedenti per promuovere l’eccellenza italiana nel mondo! Roma, 31 gennaio 2025– Federitaly è orgogliosa di annunciare il lancio …
Read More »CANE CHE PASSIONE CON “Dogs & Museum Road Show”
Partito il 12 gennaio 2025 Continuerà fono al 5 aprile 2026 “Dogs & Museum Road Show”, il primo tour dedicato al pet-turismo culturale e al servizio di dog sitting in 52 città italiane e 280 musei I cani sono animali sociali e soffrono spesso l’ansia da separazione. Ci sono molti …
Read More »Roma Mic Card: la card per accedere al Sistema Musei di Roma Capitale
La Mic Card permette di accedere gratuitamente al Sistema Musei di Roma Capitali a soli 5€ per un anno! di Damisno Rulli La Card è gratuita per chi nel 2024 ha compiuto 18 anni mentre per i maggiorenni costa solamente 5€. È importante evidenziare che la ROMA MIC CARD è …
Read More »IL CASTELLO DI GIULIO II PERLA DI OSTIA ANTICA
Il forte medievale a due passi dalla costa ricco di storia e spunti archeologici per un turismo culturale di Damiano Rulli A Roma sono famose le ottobrate, giornate di sole non troppo calde adatte per una gita fuori porta ed una di queste gite vi consigliamo di farla presso il …
Read More »ARDEA, PATRIMONIO DI TESORI INACCESSIBILI
Ancora una tappa nel viaggio attraverso i siti archeologici della costa laziale. Riflettori puntati sul Castrum Inui Photo by Silvia Matricardi (Wikipedia) di Damiano Rulli Continua il nostro viaggio culturale alla ricerca di luoghi, monumenti, opere storiche lungo le coste laziali. Oggi ci fermeremo ad Ardea e andremo alla scoperta …
Read More »Castello di Santa Severa: il padre di un’imperatore, una martire e un samurai
Uno dei più suggestivi siti della costa laziale, meta del turismo estivo e custode di una storia da diffondere di Damiano Rulli A pochi chilometri da Civitavecchia, nel comune di Santa Marinella è sito il Castello di Santa Severa. Luogo pieno di storia, di leggenda che emoziona solamente a vederlo …
Read More »MARE E CULTURA, COSA VISITARE SULLA COSTA LAZIALE
Bellezze naturalistiche e archeologia dal sapore imperiale, il turismo è rapito da un territorio che non smette mai di stupire di Damiano Rulli La settimana di ferragosto sancisce le ferie per tutti anche per chi non può permettersi di andare lontano da casa. I romani ad esempio amano spostarsi sulle …
Read More »TALEA, IN CAMPANIA IL TURISMO TORNA ALLE RADICI
TALEA è un importante progetto di promozione del turismo delle radici lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, all’interno del progetto PNNR e finanziato da Next GenerationEU per il periodo 2022-2025 Un progetto dedicato sia a chi conosce già le proprie origini italiane e vuole organizzare un viaggio per scoprire e ritrovare i luoghi, …
Read More »CREMONA TERRITORIO DI ECCELLENZE MADE IN ITALY
Federitaly Lombardia sceglie Cremona per la sede regionale. Presentata nell’ex Chiesa San Vitale il consiglio regionale della Federazione L’ex chiesa di San Vitale ha ospitato giovedì mattina la presentazione della sede regionale di Federitaly, la federazione datoriale per la promozione e la tutela del Made in Italy nel mondo. L’incontro, a …
Read More »LIMONI, STORIA, GUSTO E SOCIALITÀ
Degustazioni, visite, performance negli appartamenti e giardini storici di Villa Medici. Lunedì 22 aprile 2024 dalle ore 17:00 alle 19:00, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici organizzerà un evento sul tema del Limone, agrume particolarmente studiato, coltivato e da sempre funzionale alla storia della Villa © Accademia di …
Read More »