Breaking News

ROMA MUNICIPIO XV, TORNA “CORTILI DI CINEMA”

Dal 6 giugno al 20 luglio cinema all’aperto nei cortili delle scuole per un progetto, in collaborazione con ANEC Lazio, che valorizza il linguaggio cinematografico come strumento di coesione e partecipazione multigenerazionale

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è locandina-def-Cortili-di-Cinema-723x1024.jpeg

Dopo il grande successo della prima edizione, Cortili di Cinema torna ad animare l’estate romana con una nuova edizione, in programma dal 6 giugno al 20 luglio 2025, ogni venerdì e sabato (e domenica per l’ultimo fine settimana), nei cortili delle scuole di sette quartieri del Municipio XV.

Un progetto promosso da Municipio XV e Anec Lazio, che porta il grande cinema direttamente nei luoghi di vita quotidiana dei cittadini, trasformando le scuole in arene estive a cielo aperto. Una rassegna diffusa e inclusiva, che conferma la volontà di portare il cinema ovunque e per tutti, attraverso 15 appuntamenti in sette quartieri del territorio: Cesano, Vigna Clara, La Giustiniana, Fleming, La Storta, Grottarossa e Labaro.

Il programma, capace di coinvolgere pubblici diversi, dai più piccoli agli appassionati di cinema, alterna film d’autore e titoli per famiglie, anteprime, opere premiate e proiezioni accompagnate da ospiti speciali, tra cui Stefano SardoRiccardo MilaniIvano De MatteoAntonio ManettiGreta ScaranoGabriele MainettiLaura BerlinguerGiulia Bevilacqua, e Giacomo Bendotti.

«La seconda edizione di Cortili di Cinema, che con tanti altri eventi di intrattenimento rientra nella programmazione estiva municipale – dichiara Daniele Torquati, presidente del XV Municipio – conferma quanto sempre sostenuto con l’Assessora alla Cultura, Tatiana Marchisio, che ringrazio per il grande lavoro. Da tre anni, il piano culturale del Municipio XV intende favorire la socializzazione, la valorizzazione degli spazi pubblici e l’accesso alla cultura da parte di tutta la Comunità, rendendola così più democratica e più partecipativa. Per questo ringraziamo ANEC Lazio con il suo Presidente Leandro Pesci, per aver compreso da subito il nostro obiettivo. Cortili di Cinema non offre solo la visione di film ma assume per noi un vero e proprio valore culturale e politico. A nostro modo infatti cerchiamo di sostenere e promuovere soprattutto il cinema italiano come strumento per rafforzare il senso delle nostre comunità. Guardare un film sul divano di casa non è la stessa cosa che guardarlo insieme a centinaia di persone; in questo caso diventa un fenomeno collettivo, unisce. Questo è quello che vogliamo».

Continua Leandro Pesci, presidente ANEC Lazio: «Con “Cortili di Cinema” vogliamo dimostrare, ancora una volta, che il cinema può e deve uscire dalle sale per incontrare le persone nei luoghi più vicini alla loro quotidianità. Dopo il riscontro positivo ottenuto lo scorso anno, siamo felici di proseguire con una nuova edizione nel XV Municipio, portando le proiezioni estive direttamente nei plessi scolastici delle periferie. È un progetto che unisce cultura, socialità e inclusione, in cui crediamo profondamente. Il grande schermo, soprattutto all’aperto, ha la forza di generare comunità e dialogo, restituendo al cinema il suo valore originario: essere un’esperienza collettiva capace di emozionare e far riflettere.»

PROGRAMMA

CESANO – Scuola Perriello – Borgo Cesano

6 giugno

MUORI DI LEI

Di Stefano Sardo

Con Riccardo Scamarcio, Mariela Garriga, Maria Chiara Giannetta, Paolo Pierobon

Ospiti: STEFANO SARDO e GIACOMO BENDOTTI

7 giugno

FOLLEMENTE

Di Paolo Genovese

Con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli


VIGNA CLARA – Scuola Mengotti – Via Mengotti

13 giugno

BERLINGUER – LA GRANDE AMBIZIONE

Di Andrea Segre

Con Elio Germano, Stefano Abbati, Francesco Acquaroli

Ospite: LAURA BERLINGUER

14 giugno

LA VITA DA GRANDI

di Greta Scarano

Con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti

Ospite: GRETA SCARANO


LA GIUSTINIANA – Scuola La Giustiniana – Via Silla

20 giugno

UN MONDO A PARTE

Di Riccardo Milani

Con Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Sergio Saltarelli, Alessandra Barbonetti

Ospite: RICCARDO MILANI

21 giugno

UNA FIGLIA

di Ivano De Matteo

Con Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon

Ospite: IVANO DE MATTEO


FLEMING – Scuola Nitti – Via Nitti

27 giugno

10 GIORNI CON I SUOI

di Alessandro Genovesi

Con Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Dino Abbrescia, Giulia Bevilacqua

Ospite: GIULIA BEVILACQUA

28 giugno

IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA

di Margherita Ferri

con Samuele Carrino, Claudia Pandolfi, Andrea Arru, Sara Ciocca


LA STORTA – Scuola Tomassetti – Via Cassia 1694

4 luglio

IL ROBOT SELVAGGIO

di Chris Sanders

5 luglio

US PALMESE

di Manetti Bros.

Con Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira

Ospite: ANTONIO MANETTI


GROTTAROSSA – Scuola Sesto Miglio medie – Via di Sesto Miglio

11 luglio

LA CITTA’ PROIBITA

di Gabriele Mainetti

Con Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli

Ospite: GABRIELE MAINETTI

12 luglio

LA VITA DA GRANDI

di Greta Scarano

Con Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti


LABARO – Scuola Baccano – Via Baccano 38

18 luglio

US PALMESE

di Manetti Bros.

Con Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira

Ospite: ANTONIO MANETTI

19 luglio

FOLLEMENTE

Di Paolo Genovese

Con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli

20 luglio

UN MONDO A PARTE

Di Riccardo Milani

Con Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Sergio Saltarelli, Alessandra Barbonetti

Check Also

BRENZONE SUL GARDA RIABBRACCIA IL SUO FESTIVAL

Quattro giornate di concerti no stop per far rinascere il Brain Zone Music Festival, che dal 3 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *